Perchè lo psicologo?
Viviamo in una società che accetta e cura il malessere fisico
ma che ancora tende ad associare quello psicologico alla debolezza o, peggio ancora, alla pazzia.
Nulla di più sbagliato: con la stessa naturalezza con cui un dentista sa alleviare il dolore legato ad una carie,
così uno psicologo ha gli strumenti per aiutarti e darti quell'ascolto, quel sostegno,
quella chiave di lettura necessari per comprendere e superare il tuo malessere.
Come la nostra storia è fortemente legata al contesto in cui nasciamo e cresciamo,
così ogni nostra relazione (familiare, di coppia, amicale, lavorativa)
incide sulle nostre esperienze e, quindi, sulle nostre emozioni.
La comprensione di determinate dinamiche legate alle tue relazioni può farti vedere in una nuova
prospettiva chi sei, cosa desideri, cosa immagini ma anche ciò che ti è mancato, ti ha fatto - e forse ancora ti fa - soffrire.
Cosa puoi aspettarti dai nostri incontri
Tu sei il centro del mio lavoro e lo scopo del mio lavoro è promuovere il tuo benessere.
In tal senso avrò cura di creare un clima di empatia, ascolto e rispetto.
Un clima privo di giudizio in cui potremo esplorare tutto quel che vorrai portare
ed in cui tutto quel che mi dirai sarà protetto dal segreto professionale.
Potremo incontrarci a studio (in zona piazza Bologna, Roma, a due passi dalla metro B) oppure on-line.
In caso di incontro in presenza la stanza verrà sanificata ed arieggiata prima di ogni seduta.
P. IVA: 16764691008